Sei un Imprenditore o un Libero Professionista che ha già un sito web ma che desidera renderlo più efficace possibile per acquisire più clienti possibili? Allora quest’articolo su come realizzare l’ home page efficace per il tuo sito web ti sarà molto utile.

Sto per svelarti infatti l’esatta struttura ed i 13 elementi fondamentali che NON devono mai mancare nella home page del tuo sito web, la sezione se vogliamo più importante di tutto il tuo sito, perchè di solito è la prima pagina che un utente visita quando cerca informazioni su un prodotto o un servizio o sulla tua stessa attività e ti trova online.

Vediamo dunque subito insieme struttura ed elementi di una home page efficace per il tuo sito web, senza perderci troppo in chiacchiere…

1. Header

L’header, è la prima sezione in assoluto della home del tuo sito web (se lo guardi dall’alto verso il basso). E’ per intenderci la sezione di ogni sito in cui sono presenti il logo dell’azienda ed il menu, ma anche altri elementi importanti.

Vediamo insieme quali sono gli elementi che non devono mai mancare nella sezione header del tuo sito:

  1. Logo dell’Azienda
  2. Menu di Navigazione

Altri elementi opzionali ma importanti che è bene avere nell’header:

  • Numero di telefono
  • Indirizzo email
  • Icone Social

Abbiamo dunque appena visto gli elementi fondamentali che non devono assolutamente mancare nell’header (4 dei 13 elementi totali) ed anche degli elementi opzionali molto importanti che andrebbero a migliorare ulteriormente la cosiddetta user experience del tuo sito.

Vediamo adesso qual’è la seconda sezione della home del tuo sito e gli elementi fondamentali che la compongono.

2. Above the fold

L’above the fold, è la sezione del sito immediatamente dopo l’header che solitamente vedi a tutto schermo con un’immagine di sfondo ed un testo sopra.

E’ una parte fondamentale che molto spesso determina il proseguimento o meno della fruizione delle informazioni su un sito da parte dell’utente.

Importante dunque che sia d’impatto e che renda immediatamente l’idea di ciò che l’Azienda o il Professionista può offrire al potenziale cliente.

Di seguito gli elementi fondamentali che non devono mai mancare in questa sezione:

  1. Immagine di sfondo (4)
  2. Testo slogan sopra l’immagine di sfondo (5)
  3. Call to Action (6)

Altri elementi opzionali che puoi inserire nell’above the fold per rafforzare la descrizione della tua Azienda:

  • Sotto-testo dello slogan
  • Bullet Points

Vediamo adesso qual’è la terza sezione della home del tuo sito e gli elementi fondamentali che la compongono.

3. Welcome Burb

Il Welcome burb è la sezione di “Benvenuto” in cui presenti in poche righe la tua Azienda e fai capire all’utente cosa troverà e potrà fare all’interno del tuo sito.

Di seguito gli elementi fondamentali di questa sezione:

  1. Breve descrizione di “chi sei” (7)
  2. Breve descrizione di “cosa fai” (8)
  3. Breve descrizione di “a chi è rivolto il sito e cosa il visitatore può fare in questo portale”. (9)

Vediamo adesso qual’è la quarta sezione della home del tuo sito e gli elementi fondamentali che la compongono.

4. Main Box

La main box è quella sezione dalla quale partono tutti i collegamenti alle pagine servizi del tuo sito. Riveste un ruolo fondamentale, perchè permette al navigatore di comprendere subito ed in modo rapido e semplice i servizi che la tua azienda offre (o i prodotti che vende) e gli facilita la vita perchè potrà immediatamente cliccare nel box del servizio di suo interesse e raggiungere la pagina dedicata.

L’elemento fondamentale di questa sezione è:

  • I Servizi dell’ Azienda, rappresentati uno ad uno con delle icone + descrizione oppure con una foto + descrizione, con la possibilità di cliccare per accedere subito alla pagina del servizio dedicato (10)

Altri elementi opzionali importanti che vanno inseriti in questa sezione dopo i servizi se sono presenti all’interno del tuo sito sono:

  • Articoli di Blog
  • Eventi

Vediamo adesso qual’è la quinta ed ultima sezione della home del tuo sito e gli elementi fondamentali che la compongono.

5. Footer

Il footer è la parte finale della home page di un sito web e che di solito è identica anche nelle altre pagine del tuo sito.

E’ una sezione importante, per il fatto che è predisposta soprattutto per farti contattare dall’utente che ha visitato la tua home o una qualsiasi pagina del tuo sito.

Gli elementi fondamentali di questa sezione sono:

  1. Form di contatto (11)
  2. Icone Social Media (12)
  3. Pagine Legali ed Informazioni Istituzionali (P.Iva, Via dell’Azienda ecc) (13)

Altri importanti elementi opzionali che puoi inserire nel footer sono:

  • Recensioni
  • Iscrizione alla newsletter
  • Clienti partner
  • Riconoscimenti/certificazioni
  • Risorse utili per i clienti
  • Portfolio

Bene! Adesso sai esattamente come dovrai strutturare l’home page del tuo sito web per renderla efficace.

Se hai quindi già un sito web potrai immediatamente effettuare le modifiche per migliorare la home, se invece non hai ancora un sito web saprai già come dovrà essere strutturata la home e quindi potrai fare da solo, oppure se lo preferisci (e cosa che ti consiglio) affidarti ad un professionista del settore con la certezza di scegliere un professionista che ti andrà a realizzare un buon lavoro.

Spero che quest’articolo ti sia stato utile e ci rivediamo presto con altri contenuti interessanti.

Grazie per averlo letto. Ti auguro di trascorrere un buon proseguimento di giornata e buon lavoro.