I Social Trends rappresentano i punti fondamentali seguiti da un social media marketer per impostare la propria strategia di marketing sui canali social. 

Grazie a questi strumenti è possibile catturare un pubblico sempre più vasto e mantenere interessato quello già raggiunto in precedenza.

Vediamo allora alcuni Social Trends che ti permetteranno di costruire un ottimo rapporto con i tuoi clienti online.

1 – Chatbot

Questo strumento, nato dalle applicazioni dell’ Intelligenza Artificiale, premette al social media marketer di mantenere vivi i rapporti con i propri clienti attraverso una sorta di chat robotica.

In cosa consiste esattamente?

Consiste in una semplice chat nella quale una assistente virtuale sarà in grado di rispondere al’utente riguardo una serie di argomenti.

Inserire questo trend nella propria pagina social aziendale è molto importante perché permette di mantenere un rapporto diretto, veloce ed immediato coi clienti.

2 – Intelligenza artificiale con riconoscimento vocale e facciale

L’Intelligenza Artificiale, finora, è riuscita a sviluppare software e programmi molto utili per il social media marketing.

Alcuni di questi infatti, vengono ad oggi utilizzati per captare le abitudini e le informazioni degli utenti.

Tutto questo, al fine di delineare un target specifico e adeguato all’offerta della propria azienda.

Secondo recenti studi, l’Intelligenza Artificiale sarebbe in grado di proporre, entro il 2029, un’interazione col PC tramite voce e immagini.

Saranno quindi i nostri corpi e le nostre voci a parlare e a comandare il computer, rendendone ancora più immediato e personale l’utilizzo.

3 – Investimenti sui contenuti

Non è possibile pensare di riuscire a fare social media marketing senza spendere un centesimo. Non stiamo parlando di investire cifre esorbitanti ma soltanto quelle necessarie per riuscire a mettere in evidenza i propri contenuti sui social o per effettuare delle utilissime specializzazioni per essere sempre il più preparati possibili.

È bene ricordare che, mettendo in evidenza i propri post pubblicati sui social, è possibile raggiungere un pubblico sempre più vasto e attirare sicuramente l’attenzione degli utenti già inseriti nelle proprie cerchie.

4 – Conquistare la fiducia degli utenti

Con l’avvento delle fake news e delle tante truffe che sono all’ordine del giorno, l’utente vuole sentirsi tutelato, vuole potersi fidare dell’azienda seguita e soprattutto vuole instaurare, con quest’ultima, un buon rapporto di fiducia.

Per questi motivi, quando si pensa di intraprendere una campagna di social media marketing, è fondamentale instaurare un dialogo totalmente chiaro e trasparente con i propri clienti.

Questo non vuole dire che occorre parlare soltanto degli aspetti positivi relativi al prodotto o al marchio sponsorizzato per poi mascherare tutte le debolezze ma, anzi, è necessario esporre anche queste ultime per renderle note e per dire ai propri clienti che si sta cercando la giusta soluzione per poterle eliminare.

5 – Social Shopping

Negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente lo shopping online attraverso i canali social come, ad esempio, Instagram e Facebook. 

Per questo motivo è molto importante inserire la possibilità di acquistare online i propri prodotti o servizi sui propri canali social. È addirittura consigliata la possibilità di fare shopping attraverso applicazioni scaricabili dedicate, in grado di attirare, in modo dinamico e diretto, l’attenzione del proprio pubblico social.

6 – Video

È cosa risaputa che i video rappresentino il punto di forza per rendere famoso il proprio canale social perché rendono semplice ed immediato il rapporto con il pubblico. Attraverso il loro linguaggio semplice riescono a svelare un dietro alle quinte di un progetto, dare un botta e risposta molto interessante o semplicemente esporre al proprio pubblico le funzioni e le utilità di un dato prodotto senza impegnare troppo ed annoiare il lettore.

Per questi motivi è fondamentale avere l’abitudine di utilizzare i video per rendere più condivisi e virali i propri post. 

Piaciuto quest’articolo sui migliori social trends del 2020? Fammelo sapere nei commenti!